Alessia Pellegrini

  • Chi Sono
  • Servizi
  • Limina
  • Manifesto Letterario
  • Dicono di me
  • Atelier
  • Blog

Web writing

come nasce un post sul blog
Scrivere per il web

GRWM: Come nasce un post dall’idea alla pubblicazione

Get Ready With Me: Mi preparo con voi! Come nasce un Blog Post dall’idea alla pubblicazione Chi segue le Youtuber e le Fashion Blogger più alla modissima, sa già che il formato “GRWM”, ovvero “Get Ready With Me” è uno dei più popolari in questo settore.  Si tratta di un Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
5 must have per il tuo prossimo articolo sul blog
Scrivere per il web

5 “must have” per il tuo prossimo post

Cosa non può assolutamente mancare nel tuo prossimo post sul blog? Ecco i 5 “must have” per un articolo coi fiocchi Nel campo della moda Fashion bloggeresca, i “must have” sono quei capi di vestiario che assolutamente non possono mancare nell’armadio di tutte noi donne.  Non avete una t-shirt bianca Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
seo copywriting
Scrivere per il web

Cosa vuol dire SEO? La SEO spiegata al mio gatto

SEO: cos’è, come funziona e come scrivere in SEO copywriting? Le risposte su cos’è il SEO che cercavi: semplici, chiare e pratiche La maggior parte degli articoli che spiegano che cos’è il SEO, iniziano col dire che cosa significa SEO:  Search Engine Optimization,  ovvero Ottimizzazione per i motori di ricerca Ma Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
buone abitudini di scrittura per il web
Scrittura

Buone abitudini di scrittura sul web: 5 chicche di stile

Al di là delle norme grammaticali: 5 buone abitudini di scrittura sul web, per educare i nostri contenuti Quando parliamo di come scrivere bene un blog, un sito web o semplicemente un post, la tendenza più diffusa è quella a criticare: cosa non fare, cosa non scrivere, cosa evitare come Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
regole di web writing
Scrivere per il web

Regole del web writing: conoscerle per poterle infrangere

Regole del web writing: la ricetta per scrivere sul web in modo efficace, da seguire e rinnovare con un tocco personale Una premessa fondamentale: le regole del web writing si differenziano non soltanto dalle norme della scrittura cartacea tradizionale, ma, com’è logico, anche in rapporto allo strumento di comunicazione per Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
la differenza la fai tu: comunicazione e personalità
Scrivere per il web

Comunicazione e personalità: la differenza la fai tu

«Vivere è la cosa più rara al mondo, la maggior parte della gente esiste, ecco tutto»: la differenza la fai tu! Applicare una citazione di Oscar Wilde alla scrittura per il web non è poi così strano, soprattutto se pensiamo che l’eccentrico scrittore e drammaturgo inglese si contraddistinse per tutta Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
Articoli recenti
  • I mostri marini di Alberto Savinio: l’altra faccia del reale
  • Dare un volto ai Fantasmi: “I pomeriggi del sabato” di Antonio Tabucchi
  • Il soprannaturale letterario: statuti del soprannaturale di Francesco Orlando
  • Significato dei sensi e dei colori ne “La Nausea” di Sartre
  • Follia e inanimato in Decapitolazione. Analisi di un racconto plastico
Commenti recenti
  • Giuseppe Spano Museologo su Scrittura a mano o al pc? 5 pro e 1 contro
  • oreste su Atelier degli Scrittori: il gruppo per chi ama scrivere
  • Alessia Pellegrini su Dipendenza – Racconto inedito
  • Aisha su Dipendenza – Racconto inedito
  • Alessia Pellegrini su Come scrivere la tristezza: tra formalità ed emozione
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Agosto 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
Categorie
  • Creatività
  • Critica letteraria
  • Dentro il racconto
  • Pensieri al volo
  • Racconti inediti
  • Scrittura
  • Scrivere per il web
  • Social & Comunicazione
  • Soprannaturale letterario
  • Uncategorized
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Ultime dal Blog
I mostri marini di Alberto Savinio: l’altra faccia del reale
Dare un volto ai Fantasmi: “I pomeriggi del sabato” di Antonio Tabucchi
Il soprannaturale letterario: statuti del soprannaturale di Francesco Orlando
Significato dei sensi e dei colori ne “La Nausea” di Sartre
Follia e inanimato in Decapitolazione. Analisi di un racconto plastico
Seguimi sui Social!
Instagram
Youtube
Facebook
Envelope
© All rights reserved 2021 - Alessia Pellegrini
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Limina
  • Manifesto Letterario
  • Dicono di me
  • Atelier
  • Blog
© All rights reserved 2021 - Alessia Pellegrini