Alessia Pellegrini

  • Chi Sono
  • Servizi
  • Limina
  • Manifesto Letterario
  • Dicono di me
  • Atelier
  • Blog

superare la paura

intervista alessia pellegrini
Creatività

Mi racconto! La mia intervista per “Una mamma psicologa”

Un regalo inaspettato! A quasi un anno di apertura dal blog, Rosaria Uglietti mi ospita e mi racconta sul suo blog “Una mamma psicologa” Rosaria Uglietti si definisce “psicologa e mamma“. Il suo blog, “Una mamma psicologa“, è un concentrato di informazioni ed empatia, rivolto a tutte quelle mamme, a Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 2 anni fa
come superare la paura di sbagliare
Pensieri al volo

La paura di sbagliare e come ho imparato a superarla

Nella scrittura (e non solo) la paura di sbagliare rischia di bloccarci, attanagliarci nella sua morsa e privarci del respiro. Ecco perché è importante parlare della paura.  In questo periodo la paura mi perseguita. Credo che ciò dipenda da varie cause: ho definitivamente terminato i miei studi universitari, sto affrontando Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
prometeo racconto inedito
Racconti inediti

Prometeo – Racconto inedito

Prometeo di Alessia Pellegrini È stato divertente vedere come si ingannasse. A volte lo fanno, gli uomini: hanno questa innata, insana mania del controllo, credono di imbrigliare le leggi del mondo, plasmare la materia, arginare i mari dell’emozione. Come se tutto ciò fosse possibile, come se non si trattasse di Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
lasciati andare nella scrittura creativa
Scrittura

Coltiva il tuo contenuto e poi lascialo andare

Il coraggio di lasciarsi andare… nella scrittura e oltre! «Oggi voglio parlarvi di un argomento che mi sta molto a cuore…» Ok, volevo iniziare questo nuovo articolo così, ma forse fa un po’ troppo “stile epistolare”, lettera d’altri tempi, sermone morale alla Seneca, per intenderci. E con quest’aria di primavera Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
Articoli recenti
  • I mostri marini di Alberto Savinio: l’altra faccia del reale
  • Dare un volto ai Fantasmi: “I pomeriggi del sabato” di Antonio Tabucchi
  • Il soprannaturale letterario: statuti del soprannaturale di Francesco Orlando
  • Significato dei sensi e dei colori ne “La Nausea” di Sartre
  • Follia e inanimato in Decapitolazione. Analisi di un racconto plastico
Commenti recenti
  • Giuseppe Spano Museologo su Scrittura a mano o al pc? 5 pro e 1 contro
  • oreste su Atelier degli Scrittori: il gruppo per chi ama scrivere
  • Alessia Pellegrini su Dipendenza – Racconto inedito
  • Aisha su Dipendenza – Racconto inedito
  • Alessia Pellegrini su Come scrivere la tristezza: tra formalità ed emozione
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Agosto 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
Categorie
  • Creatività
  • Critica letteraria
  • Dentro il racconto
  • Pensieri al volo
  • Racconti inediti
  • Scrittura
  • Scrivere per il web
  • Social & Comunicazione
  • Soprannaturale letterario
  • Uncategorized
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Ultime dal Blog
I mostri marini di Alberto Savinio: l’altra faccia del reale
Dare un volto ai Fantasmi: “I pomeriggi del sabato” di Antonio Tabucchi
Il soprannaturale letterario: statuti del soprannaturale di Francesco Orlando
Significato dei sensi e dei colori ne “La Nausea” di Sartre
Follia e inanimato in Decapitolazione. Analisi di un racconto plastico
Seguimi sui Social!
Instagram
Youtube
Facebook
Envelope
© All rights reserved 2021 - Alessia Pellegrini
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Limina
  • Manifesto Letterario
  • Dicono di me
  • Atelier
  • Blog
© All rights reserved 2021 - Alessia Pellegrini