Alessia Pellegrini

  • Chi Sono
  • Servizi
  • Limina
  • Manifesto Letterario
  • Dicono di me
  • Atelier
  • Blog

esercizi di scrittura creativa

esercizi di scrittura creativa continua tu la storia
Racconti inediti

Vittorio – Esercizio creativo condiviso

Vittorio – Racconto inedito condiviso. Continua tu la storia! Ottenebrarsi d’ansie: ispirazione. S’alzava al mattino che ancora non albeggiava e si concedeva ai barlumi del giorno con attonita spossatezza. Non mangiava, non si sarebbe neppure alzato dal letto se le sue gambe non gli avessero imposto, crudeli e perentorie, di Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 2 anni fa
esercizio di scrittura creativa lettera a me stesso
Racconti inediti

Lettera a me stessa – Esercizio Creativo

Lettera alla me stessa di allora: cosa ti scriveresti e cosa avresti voluto leggere 10 anni fa? Se potessi scrivere alla me stessa di dieci, undici anni fa, le direi tante cose. Avevo 15 anni, ero in un momento molto delicato della mia vita, e ricevere una lettera da qui, Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
esercizi per scrivere bene
Scrittura

Esercizi di scrittura per allenare la creatività, e non solo

Benvenuti in questa Palestra per la mente: qui troverete esercizi di scrittura per tutti i livelli. Dal principiante all’agonistico, scegli quale fa al caso tuo! Fare esercizi di scrittura variegati e con costanza è fondamentale per affinare il proprio stile. È un vero e proprio allenamento mentale e, una volta Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
esercizio del rebus come scrivere una storia
Scrittura

Come scrivere una storia dal nulla: l’esercizio del Rebus

Nel dizionario di una mente creativa, “nulla” non vuol dire niente! C’è sempre qualcosa, da captare, trovare, inventare Come scrivere una storia dal nulla? Di esercizi su come scrivere una storia ne esistono molti e molto vari. Si tratta di tecniche della scrittura creativa che aiutano a creare una trama, Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
parole portmanteau
Scrittura

Alla scoperta delle parole Portmanteau + Esercizio Creativo

Che cosa sono le Parole Portmanteau? E come vengono usate nella vita di ogni giorno e in pubblicità? Alla scoperta delle più belle parole Macedonia! Il mio primo incontro con le parole Portmanteau (letteralmente “parole attaccapanni“) risale alla 5° Superiore.  Per la mia tesina di Maturità, infatti, trattai un tema Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
Articoli recenti
  • I mostri marini di Alberto Savinio: l’altra faccia del reale
  • Dare un volto ai Fantasmi: “I pomeriggi del sabato” di Antonio Tabucchi
  • Il soprannaturale letterario: statuti del soprannaturale di Francesco Orlando
  • Significato dei sensi e dei colori ne “La Nausea” di Sartre
  • Follia e inanimato in Decapitolazione. Analisi di un racconto plastico
Commenti recenti
  • Giuseppe Spano Museologo su Scrittura a mano o al pc? 5 pro e 1 contro
  • oreste su Atelier degli Scrittori: il gruppo per chi ama scrivere
  • Alessia Pellegrini su Dipendenza – Racconto inedito
  • Aisha su Dipendenza – Racconto inedito
  • Alessia Pellegrini su Come scrivere la tristezza: tra formalità ed emozione
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Agosto 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
Categorie
  • Creatività
  • Critica letteraria
  • Dentro il racconto
  • Pensieri al volo
  • Racconti inediti
  • Scrittura
  • Scrivere per il web
  • Social & Comunicazione
  • Soprannaturale letterario
  • Uncategorized
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Ultime dal Blog
I mostri marini di Alberto Savinio: l’altra faccia del reale
Dare un volto ai Fantasmi: “I pomeriggi del sabato” di Antonio Tabucchi
Il soprannaturale letterario: statuti del soprannaturale di Francesco Orlando
Significato dei sensi e dei colori ne “La Nausea” di Sartre
Follia e inanimato in Decapitolazione. Analisi di un racconto plastico
Seguimi sui Social!
Instagram
Youtube
Facebook
Envelope
© All rights reserved 2021 - Alessia Pellegrini
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Limina
  • Manifesto Letterario
  • Dicono di me
  • Atelier
  • Blog
© All rights reserved 2021 - Alessia Pellegrini