Alessia Pellegrini

  • Chi Sono
  • Servizi
  • Limina
  • Manifesto Letterario
  • Dicono di me
  • Atelier
  • Blog

come trovare ispirazione per scrivere

come sbloccarsi nella scrittura
Scrittura

Come sbloccarsi nella scrittura

Il blocco della scrittore esiste? Come sbloccarsi e rinnovare l’espressione creativa Scrivere di pancia è sempre stato il mio hobby preferito. Mi metto davanti alla mia agenda del 2001 (sì, di solito uso vecchie agende dismesse, perché non si butta via niente!), impugno la penna e scrivo quello che mi Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
esercizi per scrivere bene
Scrittura

Esercizi di scrittura per allenare la creatività, e non solo

Benvenuti in questa Palestra per la mente: qui troverete esercizi di scrittura per tutti i livelli. Dal principiante all’agonistico, scegli quale fa al caso tuo! Fare esercizi di scrittura variegati e con costanza è fondamentale per affinare il proprio stile. È un vero e proprio allenamento mentale e, una volta Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
esercizio del rebus come scrivere una storia
Scrittura

Come scrivere una storia dal nulla: l’esercizio del Rebus

Nel dizionario di una mente creativa, “nulla” non vuol dire niente! C’è sempre qualcosa, da captare, trovare, inventare Come scrivere una storia dal nulla? Di esercizi su come scrivere una storia ne esistono molti e molto vari. Si tratta di tecniche della scrittura creativa che aiutano a creare una trama, Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
parole portmanteau
Scrittura

Alla scoperta delle parole Portmanteau + Esercizio Creativo

Che cosa sono le Parole Portmanteau? E come vengono usate nella vita di ogni giorno e in pubblicità? Alla scoperta delle più belle parole Macedonia! Il mio primo incontro con le parole Portmanteau (letteralmente “parole attaccapanni“) risale alla 5° Superiore.  Per la mia tesina di Maturità, infatti, trattai un tema Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
cosa c'è nella mia agenda per trovare ispirazione
Scrittura

Cosa c’è nella mia agenda: segreti per trovare ispirazione

Cosa c’è nella mia agenda? Non ci interessa! Orari, appuntamenti dall’estetista, libri da riconsegnare in biblioteca? Niente di tutto ciò in quello che c’è nella mia agenda. Vabbè ovvio, qualche orario e appuntamento c’è, sennò non sarebbe un’agenda, ma dall’estetista non ci vado e i libri in biblioteca non li Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
avere una mente predisposta ad apprendere
Pensieri al volo

Impara a imparare: come avere una mente predisposta ad apprendere

 “Impara a imparare”: come avere una mente che capta gli stimoli e coglie tutte le idee del mondo intorno a noi Una mente brillante, ricettiva e predisposta a imparare è la caratteristica fondamentale per migliorarsi e crescere, in qualunque campo vi troviate a operare. Imparare, secondo me, è un atto Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
come trovare ispirazione per scrivere
Scrittura

Trovare ispirazione per scrivere: l’esercizio del lapis Ikea

Come trovare ispirazione per scrivere nelle piccole O cose. Oggi proviamo l’esercizio del “lapis Ikea” L’esercizio del “lapis Ikea” è una tecnica su come trovare ispirazione per scrivere da me ideata, che mi è venuta in mente -pensate un po’- osservando uno di quei simpatici lapis Ikea. Le cose sono Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
Articoli recenti
  • I mostri marini di Alberto Savinio: l’altra faccia del reale
  • Dare un volto ai Fantasmi: “I pomeriggi del sabato” di Antonio Tabucchi
  • Il soprannaturale letterario: statuti del soprannaturale di Francesco Orlando
  • Significato dei sensi e dei colori ne “La Nausea” di Sartre
  • Follia e inanimato in Decapitolazione. Analisi di un racconto plastico
Commenti recenti
  • Giuseppe Spano Museologo su Scrittura a mano o al pc? 5 pro e 1 contro
  • oreste su Atelier degli Scrittori: il gruppo per chi ama scrivere
  • Alessia Pellegrini su Dipendenza – Racconto inedito
  • Aisha su Dipendenza – Racconto inedito
  • Alessia Pellegrini su Come scrivere la tristezza: tra formalità ed emozione
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Agosto 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
Categorie
  • Creatività
  • Critica letteraria
  • Dentro il racconto
  • Pensieri al volo
  • Racconti inediti
  • Scrittura
  • Scrivere per il web
  • Social & Comunicazione
  • Soprannaturale letterario
  • Uncategorized
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Ultime dal Blog
I mostri marini di Alberto Savinio: l’altra faccia del reale
Dare un volto ai Fantasmi: “I pomeriggi del sabato” di Antonio Tabucchi
Il soprannaturale letterario: statuti del soprannaturale di Francesco Orlando
Significato dei sensi e dei colori ne “La Nausea” di Sartre
Follia e inanimato in Decapitolazione. Analisi di un racconto plastico
Seguimi sui Social!
Instagram
Youtube
Facebook
Envelope
© All rights reserved 2021 - Alessia Pellegrini
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Limina
  • Manifesto Letterario
  • Dicono di me
  • Atelier
  • Blog
© All rights reserved 2021 - Alessia Pellegrini