Alessia Pellegrini

  • Chi Sono
  • Servizi
  • Limina
  • Manifesto Letterario
  • Dicono di me
  • Atelier
  • Blog

attenzione sul web

contenuti web originali e belli
Scrivere per il web

Contenuti web: belli senza trucco

Chi ama i contenuti web curati e originali alzi la mano!  Attenzione! In questo articolo sottoporremo il contenuto a 5 test di bellezza. Nessun contenuto web o articolista freelance è stato maltrattato durante questo esperimento. Buona lettura! 😉  I contenuti delle meraviglie: 5 test di bellezza  Che cosa intendo per Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
come attirare l'attenzione dei lettori sul web
Scrivere per il web

L’attenzione intermittente sul web e come contrastarla

L’attenzione sul web: accendi la scintilla per evitare il blackout d’attenzione Un proverbio orientale recita: Meglio accendere una candela che lamentarsi dell’oscurità. Ecco, questo è ciò che dobbiamo sempre tenere a mente per ottenere l’attenzione sul web dei distratti lettori: accendere candele. Visto che siamo in piena atmosfera delle Feste, Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
Articoli recenti
  • I mostri marini di Alberto Savinio: l’altra faccia del reale
  • Dare un volto ai Fantasmi: “I pomeriggi del sabato” di Antonio Tabucchi
  • Il soprannaturale letterario: statuti del soprannaturale di Francesco Orlando
  • Significato dei sensi e dei colori ne “La Nausea” di Sartre
  • Follia e inanimato in Decapitolazione. Analisi di un racconto plastico
Commenti recenti
  • Giuseppe Spano Museologo su Scrittura a mano o al pc? 5 pro e 1 contro
  • oreste su Atelier degli Scrittori: il gruppo per chi ama scrivere
  • Alessia Pellegrini su Dipendenza – Racconto inedito
  • Aisha su Dipendenza – Racconto inedito
  • Alessia Pellegrini su Come scrivere la tristezza: tra formalità ed emozione
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Agosto 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
Categorie
  • Creatività
  • Critica letteraria
  • Dentro il racconto
  • Pensieri al volo
  • Racconti inediti
  • Scrittura
  • Scrivere per il web
  • Social & Comunicazione
  • Soprannaturale letterario
  • Uncategorized
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Ultime dal Blog
I mostri marini di Alberto Savinio: l’altra faccia del reale
Dare un volto ai Fantasmi: “I pomeriggi del sabato” di Antonio Tabucchi
Il soprannaturale letterario: statuti del soprannaturale di Francesco Orlando
Significato dei sensi e dei colori ne “La Nausea” di Sartre
Follia e inanimato in Decapitolazione. Analisi di un racconto plastico
Seguimi sui Social!
Instagram
Youtube
Facebook
Envelope
© All rights reserved 2021 - Alessia Pellegrini
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Limina
  • Manifesto Letterario
  • Dicono di me
  • Atelier
  • Blog
© All rights reserved 2021 - Alessia Pellegrini