L’autoinganno dello scrivente
tre errori di scrittura da esordienti autori

Sei anche tu vittima dell’autoinganno dell’aspirante scrittore? Questo post ti farà aprire gli occhi.

Oggi slacciamo le cinture e ci catapultiamo senza più freni sotto una doccia fredda di consapevolezza.
Troppe metafore? Sarò più diretta.

Sei vittima di un autoinganno tipico di chi ama nel profondo scrivere (e lo so per esperienza personale). L’inganno è il seguente:

Scrivo per me stesso, per dare ordine ai miei pensieri. Se, nel farlo, capita che accidentalmente qualcuno che legge i miei scritti ne trae qualche sparuto vantaggio, o riesce a sentirsi meglio… tanto di guadagnato per il lettore, non certo per me. Io scrivo primariamente per me stesso.

Ti riconosci almeno un po’ in questa affermazione? Allora continua a leggere, perché oggi ne scoprirai le conseguenze deleterie per te.

Non a caso, ho definito questo autoinganno proprio dello “scrivente”, non dello “scrittore”, perché da questo presupposto, egoistico e limitante, non potrà mai nascere lo sprone a fare sul serio nella scrittura, arrivando a pubblicare.

Il perché è semplice e l’ho riassunto in tre punti:

1. Scrivere è comunicare, e non può esistere comunicazione senza l’altro.

Si scrive sempre, oltre che per se stessi, per qualcuno. Senza questa primaria dose di “generosità” di fondo, la tua scrittura non potrà mai aspirare a essere altro che un diario. Il che – intendiamoci – non è sbagliato di per sé, purché tu lo faccia in modo consapevole.

Per approfondire, leggi anche: Scrivere per piacere, le tre declinazioni della scrittura

2. La scrittura può essere insegnata e, di conseguenza, imparata. 

In quanto arte, la scrittura, proprio come le cugine scultura, pittura, ecc… ha dei principi base, sufficienti e non necessari per trasformare la passione in professione.
La storia del talento innato dello scrittore è anacronistica e, a ben guardare, limitante.

Ne parlo meglio nel mio articolo: La scrittura creativa si può insegnare?

3. Un brutto giorno, non avrai più tempo per scrivere.

Questa realtà è la più dura, ma proprio per questo la devi affrontare di petto. Arriverà un momento nella tua vita in cui la realtà “degli adulti” reclamerà il tuo tempo e la tua attenzione. Sarai preso dai mille impegni della vita lavorativa e familiare, gli hobby, le necessità, gli appuntamenti, la vita sociale.
La scintilla della scrittura, come Campanellino di Peter Pan, rimarrà in un angolo ad affievolirsi a poco a poco…
Potrai dedicarle sempre meno tempo, sarai stanco e svogliato, poco concentrato. In altre parole, averla trattata come un semplice hobby per troppo tempo farà sì che tu non abbia più tempo da spendere per lei.

Amare troppo la scrittura porta a trascurarla, tralasciarla e dunque, in ultima istanza, a tradirla. 

Chi lo avrebbe detto mai? Eppure è così.
Forse lo stai già iniziando a provare sulla tua pelle….

Scoraggiato? Niente paura, non tutto è perduto.

Ora che sei conscio del tuo autoinganno, voglio offrirti LA soluzione che ti permetterà di uscire da questo circolo vizioso della scrittura come amore e tradimento.
Leggi il paragrafo successivo.

La soluzione all’autoinganno: disinnamorarsi.

Oggi puoi prendere la decisione giusta per te. Quella di decidere di far diventare la scrittura la sola vera protagonista della tua vita.
Darle – e darti – una possibilità seria di diventare qualcosa di più di un semplice hobby.
Concederle un posto di rilevanza al tuo fianco, compagna di un viaggio stimolante ed emozionante. Aprirti a tutta un’altra vita, più piena e vera, conforme alla tua attitudine.

L’unico prezzo da pagare?

Dovrai smettere di amare la scrittura. 

Esatto, dovrai svincolarti da quella passione morbosa che te la fa percepire come un’estensione di te, ancora di salvezza nei momenti più bui.
E con che cosa dovrai andare a sostituire questo amore lungo una vita?
Un oggetto d’amore ben più degno e funzionale per te: te stesso.

Dovrai smettere di amare la scrittura, e imparare ad amare te stesso.

Perché tu sei il fine e la scrittura è il mezzo. Perché tu sei depositario del messaggio meraviglioso che, grazie alla scrittura, potrai donare al mondo.

Mettiti al centro e inizia a considerare quello che scrivi non come un’estensione di te, ma come qualcosa di esterno a te. Questo sarà l’inizio del tuo miglioramento.
Questo è l’unico modo possibile per potenziare le tue doti e trasformarti da semplice scrivente a vero Scrittore.

Ti va di darti un’opportunità?

Posso accompagnarti nel tuo viaggio dell’eroe.
Sarà difficile e, insieme, emozionante. Ti porterà ad accedere alla tua vera essenza.
Contattami e insieme daremo voce al capolavoro che è (in) te.

Alessia Pellegrini

Continua a leggere

Contattami per un preventivo gratuito

Invia la tua candidatura per ricevere un preventivo gratuito personalizzato.