Ingrandisci quel maledetto font!
ingrandisci quel maledetto font

Un monito, uno sfogo, un mantra: oh scrittore per il web, ingrandisci quel maledetto font!

No, tranquilli, non ce l’ho con voi! A meno che non siate tra quelli che usano caratteri microscopici sui vostri blog -o una di quelle ignobili spie che ogni giorno cercavano di portar via le ricette a Willy Wonka, rovinando il lavoro di tutta una vita, per venderle a quei parassiti che imitavano i suoi dolci. [Cit.]

Ce l’ho con chi usa i font piccoli, microscopici, invisibili.
Non vi sembra un motivo sufficiente per adirarsi?
Beh, a mio avviso neanche un’unghia spezzata lo è, ma per chi ha pagato 35€ di manicure, la cosa è grave, anzi, gravissima!

Parliamo di cose serie. 
Ordino un libro, arriva l’ormai amico corriere, spacchetto quel meraviglioso pacco Amazon del peso equivalente a metà libreria Ikea (saranno almeno 800-900 pagine), lo apro e…

Ma caspiterina! Non ti sono bastate 850 pagine per esprimere i tuoi strabenedetti concetti?
Avevi bisogno anche di scriverli in Times New Roman 8,5?

Ma io dico: ingrandisci quel maledetto font!

Ok, va bene. L’autore ha fatto del suo meglio: soffriva della sindrome dei concetti prolissi e ha fatto ciò che poteva, non è riuscito proprio a essere più sintetico. 
Gli auguro di guarire dalla sua incontinenza di parole, ma comunque capisco: la carta ha un costo e il Times New Roman 8 è stato una necessità.
In fondo aumentare pagine sarebbe stato anche peggio, no? Il tomo era pesante già di suo, l’ha fatto per rispetto delle schiene dei corrieri Amazon (come se poi lo dovessero consegnare con un carretto trainato a mano… A parte che nella loro pubblicità decantano le virtù di quel fantomatico “splendido carrello*)

Non stiamo qui a discutere ulteriormente la questione. 

Ma perbaccolina! Adesso mi rivolgo a te, autore di contenuti web, e ripeto:

Ingrandisci quel maledetto font!

Ingrandisci, autore del web, il maledetto font!
(Chi indovina il rimando alla citazione letteraria latina? Vi avverto che è un po’ difficile!)

A te la carta non costa niente, il peso del mio cellulare, pc o tablet non varierà a seconda della mole del tuo articolo. 

Se hai qualche obiezione valida (sì, ma valida per te), te la smonto subito:

  1. Eh ma puoi ingrandire tu la schermata con lo zoom, per leggere meglio!
    Sì, certo, potrei anche aprirmi un bar personale ogni volta che ho voglia di bere un cappuccino. 
    Non essere pigro: ingrandisci quel maledetto font!
  2. La scrittura carattere 14 è pacchiana; il font a misura 10 è più professionale. 
    Vieni a dirlo ai miei occhi lacrimanti, dopo ore di difficoltosa lettura microscopica!
  3. Le persone si spaventano se vedono un testo troppo lungo…
    Ti do questa notizia: un testo di 800 parole rimane tale sia scritto in carattere 10, sia in 14. 
    Temi per la barretta laterale di scorrimento del testo quando leggiamo un articolo da cellulare?
    Ma fammi il piacere! Se ti attacchi a queste piccolezze, a maggior ragione converrai con me che un font minuscolo è un ulteriore incentivo ad abbandonare la lettura. 

La vita è troppo breve per leggere testi in Times New Roman 8.

Fammi un favore: ingrandisci quel maledetto font.


*A proposito, a voi piacciono le gare coi carrelli?

Continua a leggere

Contattami per un preventivo gratuito

Invia la tua candidatura per ricevere un preventivo gratuito personalizzato.