Pensieri positivi: cosa sono, come formularli e perché cambieranno la tua vita
Cara Primavera, qui Alessia che ti scrive.
Oggi parliamo di pensieri positivi per vivere meglio: che cosa si intende per “pensiero positivo” e come può aiutarti a vivere più serenamente.
Ti confesso senza vergogna che i pensieri positivi hanno letteralmente cambiato la mia vita.
Prima di raccontarti la mia storia, lascia che faccia una precisazione importante.
Che cos’è il pensiero positivo e in cosa consiste veramente?
Per pensiero positivo non si intende l’ottimismo a tutti i costi. Piuttosto parliamo di una pratica per migliorare la propria vita che permette, attraverso un metodo codificato, di riprendere il controllo dei propri pensieri e orientarli verso gli obiettivi prefissati.
“Positivo“, infatti, è da intendersi nell’ottica di un pensiero che è orientato attivamente verso il risultato da raggiungere.
Mi spiego meglio e per farlo ti racconto la mia esperienza personale, che vale più di mille pagine Wikipedia sul pensiero positivo. 😉
Prima di iniziare il mio percorso di crescita personale, che mi ha permesso di sbloccare le mie paure e consolidare fiducia, autostima e determinazione, i miei pensieri erano onde in balia della marea emotiva.
Ogni parola altrui, gesto o evento esterno mi provocava una tempesta interiore.
Venivo ferita molto spesso, piangevo, ci rimanevo male e facevo pensieri tristi e avvilenti, del tipo:
Non valgo niente
Tutti sanno cosa vogliono e io sono un completo disastro
Niente va per il verso giusto, c’è qualcosa di sbagliato in me
Ti suonano familiari?
Spero di no, ma temo che sia così. Altrimenti non saresti forse qui a leggere le mie parole.
Ma la buona notizia è che esiste un modo per interrompere il circolo vizioso dei pensieri negativi, ossia tutti quei pensieri che si focalizzano sul problema, anziché sulla soluzione.
Forse può interessarti anche l’articolo: Frasi Motivazionali: Pillole Di Autostima O Surrogati?

Il primo passo sta proprio nel ribaltare quei pensieri negativi in positivi. Ti faccio l’esempio con i miei vecchi pensieri:
Non valgo niente –> Sono un fiore meraviglioso
Tutti sanno cosa vogliono e io sono un completo disastro –> Il fiore che sboccia per ultimo sarà il più bello di tutti (riconosci la citazione?)
Niente va per il verso giusto, c’è qualcosa di sbagliato in me –> C’è ancora del lavoro da fare
Questo è solo un primo passo. Non è tuttavia sufficiente a fare buoni pensieri e ritrovare la felicità.
Servono dei gradini successivi.
Prima di tutto occorre fare chiarezza su ciò che vuoi ottenere DAVVERO.
Tutti siamo bravissimi a dire ciò che NON vogliamo (pensiero negativo), ma non ci soffermiamo abbastanza a pensare a ciò che VOGLIAMO (pensiero positivo).
Come funziona il pensiero positivo? Penso positivamente e per magia ottengo ciò che voglio?
Mantra, affermazioni positive, applicazioni della psicologia e della filosofia New Age… Uh là là!
Potrei stare ore a parlarti delle origini e delle diramazioni del pensiero positivo, che viene interpretato in diversi modi a seconda degli approcci adottati.
Il discorso è un po’ più complesso di così e un articolo sul blog non renderebbe giustizia a tutto questo.
In pratica, ecco in cosa consiste pensare “al positivo”, che – lo abbiamo detto – non significa pensare sempre in modo ottimista a tutti i costi.
Possiamo riassumere i pensieri positivi in questi 3 step fondamentali:
1) Fare chiarezza sui tuoi obiettivi e definire in modo chiaro che cosa vuoi – anziché fossilizzarti su ciò che non va bene
2) Formulare dei pensieri motivanti, espressi al positivo (quindi senza “NON” o forme passive).
Ad esempio:
- Sono entusiasta della vita e amo ogni momento.
- Ogni difficoltà è una nuova sfida che mi rende più forte e determinata.
- Amo il mio percorso di crescita interiore.
- Mi miglioro e coltivo ogni giorno.
- Raggiungo sempre i risultati che mi sono prefissata.
- Sono costante e forte, inarrestabile.
Ecc.. ecc…
Possono esserci pensieri positivi sull’autostima, sul denaro, sull’amore di sé e per gli altri.
Insomma, si possono davvero adattare a ogni area della nostra vita.
3) Ripetere con costanza le affermazioni positive. E qui ci sono diverse scuole, ma per farla semplice diciamo che puoi ripeterle:
- Mentalmente come una sorta di “mantra” positivi, magari durante la meditazione o il respiro
- Ripeterle a voce alta
- Ascoltarle ripetutamente durante il giorno con le cuffiette
Il concetto da capire è che “la ripetizione fa la verità”. Questo è il principio delle pubblicità: ti ripeto allo sfinimento quanto è bello quel prodotto e alla fine ti rimane in testa e lo compri.
Brutale ma sincero. 😉
Quindi anche per la crescita personale, la ripetizione di affermazioni positive influenza giorno dopo giorno le nostre convinzioni inconsce e insomma…
Alla fine finiamo per crederci veramente e sentirci più sicure e salde nelle nostre posizioni.
Ovviamente il discorso è più complesso di così, ma in questa sede non ci sarebbe modo di approfondirlo oltre – e non ti sarebbe neanche di beneficio.
I contenuti che trovi sul web gratuitamente non potranno mai essere utili quanto un vero e proprio per-corso di crescita, strutturato passo dopo passo, per accompagnarti verso una nuova consapevolezza di te.
“Alessia, il tuo video corso di crescita personale può aiutarmi a pensare in positivo e ritrovare fiducia in me stessa? E se sì, come?”
All’interno del mio video corso “Fiore nel Deserto” ti insegno proprio come sfruttare il pensiero positivo al servizio della tua fioritura interiore, per ritrovare stima nelle tue capacità, chiarezza mentale e, soprattutto, pieno controllo dei tuoi pensieri.
Ritrovare fermezza d’intenti e amore per te stessa sono un ingrediente fondamentale per raggiungere qualunque altro obiettivo nella vita.
Il mio approccio è multidisciplinare e molto pratico: ho studiato per anni all’interno delle Università, letto libri, manuali e frequentato corsi su corsi.
Quindi so bene quanto l’approccio “accademico” e scolastico tradizionale si perda in concetti teorici inutili e fini a se stessi.
Allungare il brodo non è nei miei intenti. E neanche fare sfoggio di sterile erudizione.
Io voglio che il percorso sia realmente utile, d’impatto ed efficace per te.
Nel mio per-corso online di crescita personale ho riunito per te solo i passi concreti che ti servono DAVVERO.
Quelli che hanno permesso a me di sbloccare l’accesso a una vita straordinaria, libera dalla depressione, dall’iper sensibilità e in linea con i miei valori più profondi.
Ma come si svolge e a chi è rivolto il percorso?
Il video corso è disponibile totalmente online. Hai accesso a vita alle video lezioni, con fogli di lavoro da poter scaricare. Le puoi seguire dove e quando vuoi, da pc, smartphone o tablet.
Tuttavia non posso mentire o indorare la pillola, ci tengo troppo: il percorso è articolato in 6 settimane ed è “bello tosto”.
Non per deboli di stomaco, diciamo… 🙂
Richiede il tuo impegno a volerti mettere in gioco.
Io ci sono sempre, ti accompagno passo passo a vederti (ri)fiorire e sarà così liberatorio e meraviglioso per te che la fatica fatta ti sembrerà un ricordo lontano.
Sarà la scelta più importante per la tua vita.
E in tutta sincerità, se stai leggendo queste parole, io non credo che sia un caso.
Sono onorata che tu voglia iniziare il per-corso insieme e sono emozionata di poter essere la tua guida alla riscoperta delle Meraviglie che hai già dentro di te.
Vuoi dire “Sì” alla vita che meriti?
Leggi con attenzione questa pagina qui.
E se poi hai ancora dubbi che il per-corso faccia per te, contattaci attraverso il form in fondo alla pagina per fissare una chiamata gratuita.
La scelta della tua felicità è solo nelle tue mani.
Fossi in te, non rimanderei oltre l’opportunità di essere felice oggi.
È troppo importante per lasciarsela sfuggire, non trovi?
Alla tua fioritura,
Alessia