Corsi di Scrittura Creativa

Scopri i migliori corsi di scrittura creativa online per potenziare creatività, tecniche di scrittura e progettazione storie.

I miei corsi di scrittura creativa online propongono un’offerta formativa ben definita e unica nel suo genere. Si tratta di corsi di scrittura, sceneggiatura e mentalità per autori divisi per argomento di interesse. Trattano temi come la progettazione storie e tecniche di scrittura come lo “Show don’t Tell”, ma tengono conto anche dei principali ostacoli psicologici ed emotivi che ogni autore incontra sul suo percorso.

Se sei alla ricerca di strumenti per superare il blocco dello scrittore, scrivere di più e potenziare la tua identità da scrittore professionista, arginando cali di motivazione e bassa autostima, i miei corsi di scrittura creativa fanno al caso tuo.

Perché dei corsi di scrittura online?

I miei corsi di scrittura creativa nascono direttamente per la fruizione online. Ciò li rende perfetti per uno studio continuativo e ripetuto, ideale per l’assimilazione dei concetti.

Molti corsi di scrittura online sono, in realtà, workshop di scrittura dal vivo riconvertiti al digitale in un secondo momento, con tutte le difficoltà del caso.

I miei corsi di tecniche di scrittura e progettazione storie nascono tutti direttamente per la fruizione online, sulla piattaforma interna al sito.
Ciò li rende facili da seguire da smartphone, da tablet o da computer. Sono snelli e pratici, perfetti anche se hai poco tempo da dedicare allo studio della scrittura creativa.

Una volta acquistate, avrai accesso a vita alle risorse per autori online, per poter beneficiare al massimo degli insegnamenti e studiarli tutte le volte che vuoi.

Coaching individuale

Tecniche di scrittura creativa

Aggiornamenti in arrivo.

CORSI DI SCRITTURA – Creatività e ispirazione

Aggiornamenti in arrivo.

Corsi di scrittura creativa o scuole di scrittura?

Cosa è meglio scegliere tra corsi di scrittura online e scuole di scrittura creativa?

La scelta della tua formazione in scrittura creativa e tecniche di scrittura romanzi e storie tiene conto di diversi fattori, quali: 

  • Il tempo che hai a disposizione per formarti
  • Gli obiettivi che ti prefiggi di raggiungere tramite la scrittura 

Differenze tra corsi di scrittura e scuole di scrittura creativa online

Le scuole di scrittura seguono di solito dei programmi formativi suddivisi in diversi giorni, che la classe segue in contemporanea. 

Molte scuole per scrittori hanno tra gli insegnanti autori famosi e si concentrano sull’aspetto di networking e rete di conoscenze nel mercato editoriale, più che in insegnamenti di scrittura pratici e specifici per aspiranti autori. 

Frequentare una scuola di scrittura è una buona opzione nel caso tu abbia disponibilità di un investimento cospicuo sia in termini di soldi, sia di tempo, e voglia conoscere personaggi di spicco nel panorama editoriale. 

I corsi di scrittura creativa singoli si concentrano, invece, sull’aspetto più pratico della scrittura, consentendoti di diventare più consapevole delle tecniche di scrittura, di progettazione della struttura delle storie e del giusto approccio mentale per divenire scrittore di professione.

Che differenza c'è tra workshop di scrittura e corso di scrittura?

Il corso di scrittura, a differenza del workshop di scrittura, è un contenuto che puoi consultare in autonomia, secondo i tuoi tempi, senza seguire un programma in classe condiviso con altri studenti.

Caratteristiche dei workshop di scrittura creativa online o offline sono: 

  • Le lezioni di scrittura seguono solitamente un calendario fisso, condiviso dalla classa.
  • I workshop danno molto spazio agli esercizi di scrittura creativa. La pratica e gli esempi pratici sono al centro degli insegnamenti. 

A seconda del workshop per scrittori, l’insegnante o tutor di scrittura potrà prevedere la correzione degli esercizi degli studenti, o meno.

Alcuni workshop mettono a disposizione la registrazione delle lezioni, ma il vero valore di questo tipo di insegnamento sta nella presenza dal vivo alle lezioni. Ciò potenzia l’interazione, la conversazione con gli insegnanti e la conoscenza tra autori che frequentano la stessa classe.

Vantaggi dei corsi di scrittura online

I corsi di scrittura online ti permettono di seguire le lezioni quando e dove vuoi, secondo i tuoi tempi. 
I corsi online di scrittura fanno al caso tuo se: 

  • Hai poco tempo da dedicare allo studio della scrittura e preferisci seguire le lezioni in modo libero, secondo la tua disponibilità
  • Cerchi approfondimenti o corsi di scrittura specifici su determinate tecniche e pratiche di scrittura, a livello teorico più che pratico. 
  • Vuoi assimilare in profondità gli insegnamenti di scrittura, riascoltando i contenuti del video corso di scrittura per quante volte vuoi.
  • Preferisci un tipo di formazione che segue il tuo ritmo, senza doverti accordare a quello di un’intera classe di scrittura.
  • Vuoi ancora perfezionarti in varie tecniche e sei alle prime armi con la scrittura creativa professionale.

I corsi di scrittura gratis funzionano?

I corsi di scrittura gratis online ti offrono un approccio base alla disciplina, ma rischiano di darti false informazioni, dannose per la tua formazione a livello professionale.

Esistono vari tipi di corsi di scrittura gratis online. Spesso si tratta di contenuti base che fungono da introduzione a corsi più specifici, come il Corso base di scrittura e sceneggiatura del Duca di Baionette, che spicca nel panorama della scrittura creativa per completezza e coerenza teorica. 

Altri corsi gratuiti di scrittura sono invece frutto di rielaborazioni dilettantesche dei principali manuali di scrittura. I concetti sono spesso superficiali, lontani da un’utilità pratica che vada oltre la pura conoscenza accademica. 
Spesso questa tipologia di corsi gratuiti di scrittura online sono più utili a chi desidera formarsi come editor, piuttosto a chi aspiri a diventare scrittore professionista. 

Il vantaggio di un corso di scrittura a pagamento, oltre alla professionalità e preparazione dell’insegnante, è quello di fornire informazioni verificate, utili e strutturate in modo da massimizzare l’impatto didattico per lo studente.