«Vivere è la cosa più rara al mondo, la maggior parte della gente esiste, ecco tutto»: la differenza la fai tu!
Applicare una citazione di Oscar Wilde alla scrittura per il web non è poi così strano, soprattutto se pensiamo che l’eccentrico scrittore e drammaturgo inglese si contraddistinse per tutta la vita proprio per la sua diversità.
Maldicenze e scandali veri e propri contrassegnarono la vita del famoso “dandy” dell’Ottocento, ma non ci impediscono oggi di ricordarlo come uno degli scrittori più conosciuti (nonché fornitore di citazioni universale).
Anche quando si vuole scrivere un blog, o ci troviamo a voler creare contenuti per un sito web, l’originalità fa la differenza.
Sì, ok, ma questo lo dicono tutti.
Come possiamo essere davvero diversi dalla massa dei digitatori su tastiera?
Che cosa significa “la differenza la fai tu”?
Che non devi aver paura di essere te stesso, innanzitutto.
Se senti l’esigenza di scrivere un blog per entrare in contatto con gli altri, è segno che hai qualcosa da comunicare e questo è già di per sé una garanzia! Sei proprio tu il tipo giusto per fare quello che va fatto.
Ma cosa va fatto?
5 punti per indicarti cosa significa che “la differenza la fai tu“.
Attenzione però! Con l’obiettivo di diventare di tendenza, qui si va controtendenza.
Lettore avvertito…
Se sei pigro, guarda il video!
- Non far ridere: fai piangere.
L’intrattenimento che fa leva sul divertimento e sull’ironia è tra i più diffusi. Anche io spesso lo prediligo, perché si tratta di un modo simpatico e piacevole di informarsi. Tuttavia penso che ci siano anche altre modalità di comunicazione efficaci.
Proprio come nei film o nei libri, puoi essere anche drammatico, enigmatico, noir, sentimentale, romantico, emozionante, triste.
Non precludere ai tuoi lettori la vasta scelta di emozioni sul menù: offri loro uno stuzzicante assaggio di emotività. - Scrivi ciò che senti.
Non va di moda? Non importa.
Tanto per continuare con le citazioni -o meglio, coi proverbi popolari:Strade già percorse portano solo dove altri sono già stati.
Pensa, rifletti e, se sei davvero convinto della tua idea, proponila e lotta per diffonderla. Così nascono gli innovatori, i modelli, i grandi “classici”.
- Cambia i modi di comunicare.
Ci hanno sempre insegnato a fare determinate cose, l’ABC di chi vuole scrivere un blog di successo. Mettere i pulsanti Social in evidenza, promuoversi, condividere articoli propri e altrui, avere costanza e impegno…
Ma sapete una cosa? A volte bisogna infrangere le regole del bon ton, anche qui sul Web!
Provocate i vostri lettori a non fare ciò che vorreste facessero: “non leggete questo post”, “non credete a ciò che scrivo”, “non condividete questo articolo con gli amici”.
La psicologia del non funziona! Ve lo assicura una ex babysitter che la ha applicata per mesi a piccoli malevoli birbantelli! - Prendi un drink con i lettori.
Quando si vuole scrivere per il web o si tiene un blog, un canale youtube o un altro canale di comunicazione web, è impossibile sapere chi saranno i nostri lettori o ascoltatori.
Certo si possono orientare, preferire, attirare, ma il Web rende potenzialmente tutti fruitori dei tuoi contenuti.
Molte sono le strategie per comunicare con la tua Community, ma perché non provarne una fuori dagli schemi?
Qualche esempio?
Puoi organizzare live con i tuoi follower, creare una routine di “post per colazione”, oppure “Aperitivo con articolo”. Oppure chiedi loro di che cosa vogliono parlare, o di scrivere un articolo per il tuo blog che tu leggerai e potrai pubblicare.
Dar vita ad appuntamenti dove poter tenere i rapporti e scambiarci idee sarà formativo sia per i lettori, sia per gli scrittori. - Non citare Oscar Wilde.
Eh vabbé, lo so, ho barato! L’ho citato, lo ammetto, ma tu non fare come me.
Non cadere nella banalità di citazioni e modi di dire inflazionati. Ricordati che la differenza la fai tu!
Chi ti è stato veramente d’aiuto nella tua formazione? Un autore sconosciuto ai più e neanche studiato a scuola? Va benissimo! Qui elenco proprio i miei tre autori d’ispirazione controcorrente.
La cosa fondamentale è che sia importante per te. Solo così potrai trasmettere la tua stessa passione a chi ti segue, facendogli percepire le tue stesse emozioni.
Senza il cuore, i nostri contenuti non sono altro che contenitori: di informazioni, citazioni, banalità.
Fai la differenza: sii te stesso e rimani coerente alle tue idee e al tuo modo di essere, senza lasciarti impressionare dai molti guru dispensatori di consigli sul web.