Blog
La serietà di ridere
Alessia Pellegrini
Novembre 5, 2017
La serietà di ridere: storia dell’abbandono del riso Da piccoli è vietato piangere: all’asilo, a scuola, quando i grandi stanno…
Comunicazione e personalità: la differenza la fai tu
Alessia Pellegrini
Novembre 4, 2017
«Vivere è la cosa più rara al mondo, la maggior parte della gente esiste, ecco tutto»: la differenza la fai…
10 errori grammaticali da evitare
Alessia Pellegrini
Novembre 3, 2017
Scrivere bene, anzi benissimo, non è una passeggiata. Ecco 10 errori grammaticali da evitare Errori grammaticali, refusi e ripetizioni sono le erbacce cattive che…
Trovare ispirazione per scrivere: l’esercizio del lapis Ikea
Alessia Pellegrini
Novembre 2, 2017
Come trovare ispirazione per scrivere nelle piccole O cose. Oggi proviamo l’esercizio del “lapis Ikea” L’esercizio del “lapis Ikea” è…
Come costruire un personaggio ben riuscito: la famiglia del Mulino
Alessia Pellegrini
Novembre 1, 2017
Come costruire un personaggio di successo, ispirandosi al nuovo spot del Mulino Bianco Avete presente Emma, la figlia di Banderas?…
Lo scrittore è un musicista: come comporre sinfonie di parole
Alessia Pellegrini
Ottobre 31, 2017
Anche la scrittura ha bisogno di armonia, di sinfonie di parole. Trucchi per sensibilizzare l’ “orecchio” da scrittori Proprio come…
Essere originali sul web e ottenere visibilità
Alessia Pellegrini
Ottobre 30, 2017
Essere originali sul web si può? Riflessioni, esperienze e suggerimenti per essere originali ed emergere nel web Spesso, parlando con…
5 differenze tra scrittura per il web e scrittura tradizionale
Alessia Pellegrini
Ottobre 29, 2017
La comunicazione online è diversa da quella offline? In parte sì! Ecco 5 differenze tra scrittura per il web e scrittura…
Rigiriamo la foto
Alessia Pellegrini
Ottobre 27, 2017
Rigiriamo la foto Non mi intendo di fotografia. Però di recente un fotografo mi ha spiegato un concetto che mi…
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi aggiornamenti sui prossimi articoli.