Alessia Pellegrini

  • Chi Sono
  • Servizi
  • Limina
  • Manifesto Letterario
  • Dicono di me
  • Atelier
  • Blog

Giugno 2018

racconti inediti alessia pellegrini
Racconti inediti

Gloria d’Aprile – Racconto inedito

Tutto quello che c’era era un manto scarlatto adagiato con grazia su di un comò consunto. Sulla poltrona fonda dimoravano i due e, fitti fitti stretti stretti, parlavano e baciavano, labbra a labbra, cuore a cuore. Scoppiettavano, strepitavano, le fiamme. E il sofisma moltiplicava il piacere. Ogni luna cullava i Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
migliorare la propria vita
Scrittura

Scrivere può migliorare la vita?

Come migliorarsi tramite la scrittura di sé e per sé e cambiare la propria vita e il proprio modo di approcciarsi al mondo Scrivere può migliorare la vita e permetterci di vivere un’esistenza più serena e appagante? La risposta è sì!  Dal nostro modo di percepire se stessi e il rapporto Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
gruppo di scrittura creativa
Uncategorized

Atelier degli Scrittori: il gruppo per chi ama scrivere

Benvenuti nell’Atelier degli Scrittori! Il primo gruppo chiuso per menti aperte dedicato a chi ama scrivere ed esprimersi A lungo ho cercato un gruppo per scrittori e appassionati fondato sulla libera condivisione, sincerità e creatività.  Uno spazio web dove potersi confrontare con chi ama scrivere e che non fosse un Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
come sbloccarsi nella scrittura
Scrittura

Come sbloccarsi nella scrittura

Il blocco della scrittore esiste? Come sbloccarsi e rinnovare l’espressione creativa Scrivere di pancia è sempre stato il mio hobby preferito. Mi metto davanti alla mia agenda del 2001 (sì, di solito uso vecchie agende dismesse, perché non si butta via niente!), impugno la penna e scrivo quello che mi Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
esercizio di scrittura creativa lettera a me stesso
Racconti inediti

Lettera a me stessa – Esercizio Creativo

Lettera alla me stessa di allora: cosa ti scriveresti e cosa avresti voluto leggere 10 anni fa? Se potessi scrivere alla me stessa di dieci, undici anni fa, le direi tante cose. Avevo 15 anni, ero in un momento molto delicato della mia vita, e ricevere una lettera da qui, Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
come superare la paura di sbagliare
Pensieri al volo

La paura di sbagliare e come ho imparato a superarla

Nella scrittura (e non solo) la paura di sbagliare rischia di bloccarci, attanagliarci nella sua morsa e privarci del respiro. Ecco perché è importante parlare della paura.  In questo periodo la paura mi perseguita. Credo che ciò dipenda da varie cause: ho definitivamente terminato i miei studi universitari, sto affrontando Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
prometeo racconto inedito
Racconti inediti

Prometeo – Racconto inedito

Prometeo di Alessia Pellegrini È stato divertente vedere come si ingannasse. A volte lo fanno, gli uomini: hanno questa innata, insana mania del controllo, credono di imbrigliare le leggi del mondo, plasmare la materia, arginare i mari dell’emozione. Come se tutto ciò fosse possibile, come se non si trattasse di Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
esercizi per scrivere bene
Scrittura

Esercizi di scrittura per allenare la creatività, e non solo

Benvenuti in questa Palestra per la mente: qui troverete esercizi di scrittura per tutti i livelli. Dal principiante all’agonistico, scegli quale fa al caso tuo! Fare esercizi di scrittura variegati e con costanza è fondamentale per affinare il proprio stile. È un vero e proprio allenamento mentale e, una volta Leggi tutto…

Di Alessia Pellegrini, 3 anni fa
Articoli recenti
  • I mostri marini di Alberto Savinio: l’altra faccia del reale
  • Dare un volto ai Fantasmi: “I pomeriggi del sabato” di Antonio Tabucchi
  • Il soprannaturale letterario: statuti del soprannaturale di Francesco Orlando
  • Significato dei sensi e dei colori ne “La Nausea” di Sartre
  • Follia e inanimato in Decapitolazione. Analisi di un racconto plastico
Commenti recenti
  • Giuseppe Spano Museologo su Scrittura a mano o al pc? 5 pro e 1 contro
  • oreste su Atelier degli Scrittori: il gruppo per chi ama scrivere
  • Alessia Pellegrini su Dipendenza – Racconto inedito
  • Aisha su Dipendenza – Racconto inedito
  • Alessia Pellegrini su Come scrivere la tristezza: tra formalità ed emozione
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Agosto 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
Categorie
  • Creatività
  • Critica letteraria
  • Dentro il racconto
  • Pensieri al volo
  • Racconti inediti
  • Scrittura
  • Scrivere per il web
  • Social & Comunicazione
  • Soprannaturale letterario
  • Uncategorized
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Ultime dal Blog
I mostri marini di Alberto Savinio: l’altra faccia del reale
Dare un volto ai Fantasmi: “I pomeriggi del sabato” di Antonio Tabucchi
Il soprannaturale letterario: statuti del soprannaturale di Francesco Orlando
Significato dei sensi e dei colori ne “La Nausea” di Sartre
Follia e inanimato in Decapitolazione. Analisi di un racconto plastico
Seguimi sui Social!
Instagram
Youtube
Facebook
Envelope
© All rights reserved 2021 - Alessia Pellegrini
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Limina
  • Manifesto Letterario
  • Dicono di me
  • Atelier
  • Blog
© All rights reserved 2021 - Alessia Pellegrini